ALPIMMOBIL DI CICCI ITALO E C. SAS

Rif VAL-02

Foto ID 20307467 Foto ID 20307468 Foto ID 20307469 Foto ID 20307470 Foto ID 20307472 Foto ID 20307473 Foto ID 20307487 Foto ID 20324879 Foto ID 20324880 Foto ID 20324881 Foto ID 20324882 Foto ID 20324883 Foto ID 20324884 Foto ID 20324885 Foto ID 20324886 Foto ID 20324956 Foto ID 20324957 Foto ID 20324958 Foto ID 20324959 Foto ID 20324960 Foto ID 20324961 Foto ID 20324962 Foto ID 20324963 Foto ID 20324964 Foto ID 20324965 Foto ID 20324983 Foto ID 20324984 Foto ID 20324985 Foto ID 20324986 Foto ID 20324987 Foto ID 20325023 Foto ID 20325024 Foto ID 20325025 Foto ID 20325026 Foto ID 20325027 Foto ID 20325028 Foto ID 20325029 Foto ID 20325133 Foto ID 20325134

Descrizione

LOCALITA' VALLE, COMUNE DI SAVIORE DELL'ADAMELLO, Rustico casale in vendita di 72 Mq, Abitabile IN BUONE CONDIZIONI, FACILMENTE RAGGIUNGIBILE CON QUALSIASI AUTO, Riscaldamento Autonomo con serbatoio a GPL, ACQUA dall' acquedotto comunale, LUCE ELETTRICA da linea ENEL con contatore, PARABOLA SATELLITARE Classe energetica: G, Epi: 341,45 kwh/m2 anno, composto da: 4 Vani, Angolo cottura, Soggiorno singolo, 3 Camere, 1 Bagno, Giardino, Cantina, Terrazza

La Valle di Saviore o Val Saviore è una valle della Lombardia orientale, tributaria laterale della Val Camonica e pertanto appartenente, dal punto di vista amministrativo, alla Provincia di Brescia.

La valle, percorsa dal torrente Poia, è di pretto stampo alpino. Il suo imbocco si colloca a circa 400 m in prossimità del centro di Cedegolo, nella media Valle Camonica, mentre la testata è al Passo di Adamé (3128 m) che immette nel grande ghiacciaio del Pian di Neve, tra le maggiori vette del Gruppo dell'Adamello. Il tronco superiore della valle, oltre il netto gradino roccioso che sovrasta l'abitato di Valle (1114 m), prende il nome di Valle Adamé.

Tra le valli laterali che confluiscono nella Valle di Saviore, la maggiore è la Valle di Brata (che diviene, più in alto, Val Salarno), caratterizzata dalla presenza di due invasi artificiali (sfruttati per la produzione di elettricità), il Lago di Salarno (2058 m) e il Lago Dossaccio[1] (2069 m). La valle termina al Passo Salarno (3168 m).

La valle, interamente compresa all'interno del Parco regionale dell'Adamello, è amministrativamente suddivisa in due comuni: Cevo e Saviore dell'Adamello. I due capoluoghi comunali si trovano a mezza costa, sul versante settentrionale della valle (che gode di abbondante esposizione solare anche nei mesi invernali), a una quota rispettivamente di 1070 metri e 1226 metri.

Le frazioni di Cevo (Andrista, parte di Fresine e parte di Isola), e di Saviore dell'Adamello (Ponte e Valle) si trovano invece più vicino al fondovalle, e sono, con l'eccezione di Valle, ormai quasi del tutto spopolate.

Dettagli

Rif VAL-02
Prezzo € 129.000
Provincia Brescia
Comune Saviore Dell'Adamello
Zona Valle
Indirizzo
Superficie 72 mq
Vani 4
Camere 3
Bagni 1
Classe energetica G (DL 192/2005)
EPI 521,61 kwh/m2 anno
Livelli 2
Riscaldamento autonomo
Condizioni abitabile
Spese condominiali € 10
Anno di costruzione 2000
Arredato si
Cantina 12 mq
Giardino
Cucina angolo cottura
Soggiorno Singolo
Canna fumaria si
Terrazza 35 mq
Ingresso indipendente
Occupazione al rogito libero